Tutela delle per​so​​ne frag​ili
Amministrazione di sostegno- 
Interdizione​ e inabilitazione

Con l’aumento dell’aspettativa di vita e la diffusione di condizioni di fragilità fisica o cognitiva, è diventato sempre più rilevante ricorrere a strumenti di tutela legale volti a proteggere i soggetti vulnerabili e il loro patrimonio. 
In presenza di malattie, disabilità, dipendenze, decadimento cognitivo o stati temporanei di compromissione della capacità di intendere e di volere, è possibile attivare un procedimento di protezione giuridica dinanzi al Giudice Tutelare del Tribunale competente.


Il nostro ordinamento prevede tre principali strumenti di tutela:
- Amministrazione di Sostegno, introdotta dalla Legge n. 6/2004, pensata per tutelare soggetti anche solo parzialmente incapaci, con un approccio flessibile e personalizzato.
- Inabilitazione, che comporta la nomina di un Curatore per le persone in grado di compiere solo alcuni atti della vita civile.
- Interdizione, che prevede la nomina di un Tutore nei casi di incapacità totale e permanente.

Amministrazione di Sostegno: uno strumento flessibile e moderno
Rispetto agli strumenti più tradizionali, l’Amministrazione di Sostegno si distingue per la capacità di adattarsi alle reali esigenze del beneficiario, limitando l’intervento dello Stato solo agli ambiti necessari. 
Il Giudice Tutelare, con decreto di nomina, stabilisce le funzioni e i limiti dell’Amministratore di Sostegno, spesso scelto tra i familiari più prossimi.


Il nostro Studio Legale fornisce assistenza completa in tutte le fasi del procedimento, comprese: 
-la redazione e il deposito del ricorso per la nomina dell’Amministratore di Sostegno; 
-la consulenza nelle successive istanze per atti di straordinaria amministrazione, come:   
accettazione o rinuncia all’eredità;   
vendita o acquisto di immobili;  
 riscossione di capitali o indennità assicurative;   
sottoscrizione di atti notarili;   
accettazione di risarcimenti


Tutela legale completa per soggetti fragili 
Lo Studio, avvalendosi della collaborazione di notai, commercialisti e medici specialisti, garantisce una tutela giuridica accurata, discreta e sensibile. 
La nostra missione è proteggere con competenza e umanità i diritti delle persone fragili, offrendo un supporto legale su misura per ogni specifica situazione. 

Contattaci per una consulenza personalizzata in materia di Amministrazione di Sostegno, Interdizione o Inabilitazione. Lo Studio legale è a tua disposizione per aiutare a tutelare le persone care.