Privacy Policy
La Privacy Policy illustra le modalità di gestione del sito internet. Scopri le condizioni e i servizi offerti dallo Studio Legale Avv. Cristina Giulia Bernasconi
DISCLAIMER
Questo sito web contiene informazioni e documenti generali sullo Studio dell’avv. Cristina Giulia Bernasconi”, pubblicati a scopo informativo. Tutte le informazioni, il materiale, le immagini e i documenti presenti su questo sito web sono tutelati dalle norme sul diritto d’autore e ne è vietato l’uso senza espresso consenso del Titolare. Il materiale pubblicato su questo sito web è di proprietà esclusiva del Titolare. La stessa declina ogni responsabilità per qualsivoglia costo, spesa, perdita o danno derivante dall’utilizzo del sito web e/o dall’affidamento sulle informazioni in esso contenute.
PRIVACY POLICY
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione delle informazioni contenute nel sito www.avvocaticristinabernasconi.it con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2017 – GDPR – a coloro che accedono al sito. L’informativa è resa solo per il sito www.avvocaticristinabernasconi.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Titolare del Trattamento e Responsabile Della Protezione Dati
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Il Titolare del loro trattamento è Studio legale avv. Cristina Giulia Bernasconi, con sede a Monza, Via Manfredo Camperio 3- telefono 0392315860, fax 0399142269, email studio@avvocatocristinabernasconi.it.
Finalità del Trattamento
I dati personali saranno trattati dal Titolare allo scopo di consentire la navigazione all’interno del sito. I dati personali forniti volontariamente dagli utenti che inoltrano agli indirizzi pubblicati su questo sito richieste di informazioni verranno utilizzati al solo fine di inviare le informazioni richieste e non saranno comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle richieste.
Comunicazione e Conservazione dei Dati – Luogo del Trattamento
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede dello Studio legale Titolare e sono curati solo da dipendenti, collaboratori, incaricati del trattamento o da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati verranno conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle predette finalità (evasione della richiesta presentata dall'interessato mediante apposito Form) e subito dopo saranno cancellati.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede dello Studio dell’avv. Cristina Giulia Bernasconi in Monza- Via Manfredo Camperio 3 ovvero sui server dove è ospitato il sito. Essi sono curati solo da personale tecnico o amministrativo incaricato del trattamento, dai collaboratori dello studio oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Categorie di dati che vengono sottoposti a trattamento
I dati trattati dal Titolare sono esclusivamente i “dati personali” (ex. Art. 4.1 del GDPR). In particolare, le categorie di dati personali attinenti possono essere, a mero titolo esemplificativo ma certo non esaustivo:
- Dati anagrafici e identificativi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, ecc.);
- Dati di contatto (indirizzo, indirizzo e-mail, indirizzo IP, numero di telefono ecc.)
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
L’eventuale invio di categorie particolari di dati (intendendosi per tali quelli idonei a rilevare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona) comporta l’immediata cancellazione dei dati stessi in mancanza di una dichiarazione scritta di consenso dell’interessato al loro trattamento.
Cookies
In questo sito vengono utilizzati solo cookie tecnici, cioè quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’Utente a erogare tale servizio”.
Nessun dato personale degli utenti viene dunque acquisito dal sito attraverso l’uso di cookies. Questi file vengono salvati nella memoria del computer dell’utente per facilitare gli accessi successivi al sito web. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Facoltatività del Conferimento dei Dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i propri dati personali per sollecitare l’invio di informazioni, contatti. Il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di ottenere le informazioni richieste.
Diritti degli Interessati
L’interessato, in relazione al trattamento dei dati personali oggetto della presente informativa, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:
- diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del GDPR] (consistente nella possibilità di essere informato sui trattamenti effettuati sui propri dati personali ed eventualmente riceverne copia);
- diritto di rettifica dei propri dati personali [art. 16 del GDPR] (l’interessato ha diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano);
- diritto alla cancellazione dei propri dati personali senza ingiustificato ritardo (“diritto all’oblio”) [art. 17 del GDPR (l’interessato ha, così come avrà, diritto alla cancellazione dei propri dati);
- diritto di limitazione di trattamento dei propri dati personali nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento UE, tra cui nel caso di trattamenti illeciti o contestazione dell’esattezza dei dati personali da parte dell’interessato [art. 18 del GDPR];
- diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del GDPR], (l’interessato potrà richiedere in formato strutturato i propri dati personali al fine di trasmetterli ad altro Titolare, nei casi previsti dal medesimo articolo);
- diritto di opposizione al trattamento dei propri dati personali [art. 21 del GDPR] (l’interessato ha, così come avrà, diritto ad opporsi al trattamento dei propri dati personali nei casi presti e regolamentati dall’art. 21 del GDPR);
- diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati [art. 22 del GDPR] (l’interessato ha, così come avrà, diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato).
Relativamente alla finalità, per il perseguimento della quale sia richiesto il consenso, l’Interessato può revocare il consenso stesso in qualsiasi momento e gli effetti decorreranno dal momento della revoca, fatti salvi i termini previsti dalla legge.
In termini generali, la revoca del consenso ha effetto solo per il futuro.
I suddetti diritti possono essere esercitati secondo quanto stabilito dal GDPR inviando una email all’indirizzo studio@avvocatocristinabernasconi.it; si procederà quindi a rispondere nei termini di legge e comunque entro quindici giorni.
In ottemperanza all’art. 19 del GDPR, si procederà ad informare i destinatari cui sono stati comunicati i dati personali, circa eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste, ove ciò sia possibile.
Diritto di proporre reclamo
L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante. Per ulteriori informazioni sui diritti e sull’esercizio degli stessi si rimanda a: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 oppure inviando comunicazione scritta all’ Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, Piazza Montecitorio n.121, 00186 Roma.
Possibile conseguenza della mancata comunicazione dei dati e natura del conferimento dei dati
Si informa che la finalità di cui alla sezione 2 ha come base giuridica il consenso e che, relativamente a tale finalità, l’Interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e gli effetti decorreranno dal momento della revoca, fatti salvi i termini previsti dalla legge. In termini generali la revoca del consenso ha effetto solo per il futuro. Pertanto il trattamento che è stato effettuato prima della revoca del consenso non subirà effetti e manterrà la sua legittimità.
Il mancato o parziale consenso potrebbe non garantire l’evasione della richiesta presentata dall’Interessato, con riferimento alle singole finalità per cui il consenso viene negato.
Si precisa che con riferimento alla richiesta di informazioni, pur rimanendo il consenso al trattamento dei dati personali libero e facoltativo, è necessario per l’evasione della richiesta. Quindi l’invio della richiesta o equivalente manifestazione di volontà sarà considerato come rilascio del consenso, che sarà sempre revocabile con le conseguenze sopra illustrate.
Quando i dati non sono più necessari questi vengono regolarmente cancellati, qualora la loro cancellazione risulti impossibile o possibile solo a fronte di uno sforzo sproporzionato a causa di una modalità di conservazione particolare il dato non potrà essere trattato e dovrà essere archiviato in aree non accessibili.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato (profilazione inclusa)
È attualmente escluso l’uso di processi decisionali meramente automatizzati come dettagliato dall’articolo 22 del GDPR. Se in futuro si decidesse di istituire tali processi per casi singoli, l’interessato ne riceverà notifica in separata sede qualora ciò sia previsto dalla legge o come aggiornamento della presente informativa.
Modalità del trattamento
I dati personali verranno trattati in forma informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati (potenziali clienti, utenti, ecc.) cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed Autorizzati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.
La Privacy Policy illustra le modalità di gestione del sito internet. Scopri le condizioni e i servizi offerti dallo Studio Legale Avv. Cristina Giulia Bernasconi
DISCLAIMER
Questo sito web contiene informazioni e documenti generali sullo Studio dell’avv. Cristina Giulia Bernasconi”, pubblicati a scopo informativo. Tutte le informazioni, il materiale, le immagini e i documenti presenti su questo sito web sono tutelati dalle norme sul diritto d’autore e ne è vietato l’uso senza espresso consenso del Titolare. Il materiale pubblicato su questo sito web è di proprietà esclusiva del Titolare. La stessa declina ogni responsabilità per qualsivoglia costo, spesa, perdita o danno derivante dall’utilizzo del sito web e/o dall’affidamento sulle informazioni in esso contenute.
PRIVACY POLICY
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione delle informazioni contenute nel sito www.avvocaticristinabernasconi.it con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2017 – GDPR – a coloro che accedono al sito. L’informativa è resa solo per il sito www.avvocaticristinabernasconi.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Titolare del Trattamento e Responsabile Della Protezione Dati
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Il Titolare del loro trattamento è Studio legale avv. Cristina Giulia Bernasconi, con sede a Monza, Via Manfredo Camperio 3- telefono 0392315860, fax 0399142269, email studio@avvocatocristinabernasconi.it.
Finalità del Trattamento
I dati personali saranno trattati dal Titolare allo scopo di consentire la navigazione all’interno del sito. I dati personali forniti volontariamente dagli utenti che inoltrano agli indirizzi pubblicati su questo sito richieste di informazioni verranno utilizzati al solo fine di inviare le informazioni richieste e non saranno comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessaria per l’adempimento delle richieste.
Comunicazione e Conservazione dei Dati – Luogo del Trattamento
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede dello Studio legale Titolare e sono curati solo da dipendenti, collaboratori, incaricati del trattamento o da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati verranno conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle predette finalità (evasione della richiesta presentata dall'interessato mediante apposito Form) e subito dopo saranno cancellati.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede dello Studio dell’avv. Cristina Giulia Bernasconi in Monza- Via Manfredo Camperio 3 ovvero sui server dove è ospitato il sito. Essi sono curati solo da personale tecnico o amministrativo incaricato del trattamento, dai collaboratori dello studio oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Categorie di dati che vengono sottoposti a trattamento
I dati trattati dal Titolare sono esclusivamente i “dati personali” (ex. Art. 4.1 del GDPR). In particolare, le categorie di dati personali attinenti possono essere, a mero titolo esemplificativo ma certo non esaustivo:
- Dati anagrafici e identificativi (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, ecc.);
- Dati di contatto (indirizzo, indirizzo e-mail, indirizzo IP, numero di telefono ecc.)
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
L’eventuale invio di categorie particolari di dati (intendendosi per tali quelli idonei a rilevare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona) comporta l’immediata cancellazione dei dati stessi in mancanza di una dichiarazione scritta di consenso dell’interessato al loro trattamento.
Cookies
In questo sito vengono utilizzati solo cookie tecnici, cioè quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’Utente a erogare tale servizio”.
Nessun dato personale degli utenti viene dunque acquisito dal sito attraverso l’uso di cookies. Questi file vengono salvati nella memoria del computer dell’utente per facilitare gli accessi successivi al sito web. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
Facoltatività del Conferimento dei Dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i propri dati personali per sollecitare l’invio di informazioni, contatti. Il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di ottenere le informazioni richieste.
Diritti degli Interessati
L’interessato, in relazione al trattamento dei dati personali oggetto della presente informativa, ha la facoltà di esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:
- diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del GDPR] (consistente nella possibilità di essere informato sui trattamenti effettuati sui propri dati personali ed eventualmente riceverne copia);
- diritto di rettifica dei propri dati personali [art. 16 del GDPR] (l’interessato ha diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano);
- diritto alla cancellazione dei propri dati personali senza ingiustificato ritardo (“diritto all’oblio”) [art. 17 del GDPR (l’interessato ha, così come avrà, diritto alla cancellazione dei propri dati);
- diritto di limitazione di trattamento dei propri dati personali nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento UE, tra cui nel caso di trattamenti illeciti o contestazione dell’esattezza dei dati personali da parte dell’interessato [art. 18 del GDPR];
- diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del GDPR], (l’interessato potrà richiedere in formato strutturato i propri dati personali al fine di trasmetterli ad altro Titolare, nei casi previsti dal medesimo articolo);
- diritto di opposizione al trattamento dei propri dati personali [art. 21 del GDPR] (l’interessato ha, così come avrà, diritto ad opporsi al trattamento dei propri dati personali nei casi presti e regolamentati dall’art. 21 del GDPR);
- diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati [art. 22 del GDPR] (l’interessato ha, così come avrà, diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato).
Relativamente alla finalità, per il perseguimento della quale sia richiesto il consenso, l’Interessato può revocare il consenso stesso in qualsiasi momento e gli effetti decorreranno dal momento della revoca, fatti salvi i termini previsti dalla legge.
In termini generali, la revoca del consenso ha effetto solo per il futuro.
I suddetti diritti possono essere esercitati secondo quanto stabilito dal GDPR inviando una email all’indirizzo studio@avvocatocristinabernasconi.it; si procederà quindi a rispondere nei termini di legge e comunque entro quindici giorni.
In ottemperanza all’art. 19 del GDPR, si procederà ad informare i destinatari cui sono stati comunicati i dati personali, circa eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste, ove ciò sia possibile.
Diritto di proporre reclamo
L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante. Per ulteriori informazioni sui diritti e sull’esercizio degli stessi si rimanda a: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 oppure inviando comunicazione scritta all’ Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, Piazza Montecitorio n.121, 00186 Roma.
Possibile conseguenza della mancata comunicazione dei dati e natura del conferimento dei dati
Si informa che la finalità di cui alla sezione 2 ha come base giuridica il consenso e che, relativamente a tale finalità, l’Interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e gli effetti decorreranno dal momento della revoca, fatti salvi i termini previsti dalla legge. In termini generali la revoca del consenso ha effetto solo per il futuro. Pertanto il trattamento che è stato effettuato prima della revoca del consenso non subirà effetti e manterrà la sua legittimità.
Il mancato o parziale consenso potrebbe non garantire l’evasione della richiesta presentata dall’Interessato, con riferimento alle singole finalità per cui il consenso viene negato.
Si precisa che con riferimento alla richiesta di informazioni, pur rimanendo il consenso al trattamento dei dati personali libero e facoltativo, è necessario per l’evasione della richiesta. Quindi l’invio della richiesta o equivalente manifestazione di volontà sarà considerato come rilascio del consenso, che sarà sempre revocabile con le conseguenze sopra illustrate.
Quando i dati non sono più necessari questi vengono regolarmente cancellati, qualora la loro cancellazione risulti impossibile o possibile solo a fronte di uno sforzo sproporzionato a causa di una modalità di conservazione particolare il dato non potrà essere trattato e dovrà essere archiviato in aree non accessibili.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato (profilazione inclusa)
È attualmente escluso l’uso di processi decisionali meramente automatizzati come dettagliato dall’articolo 22 del GDPR. Se in futuro si decidesse di istituire tali processi per casi singoli, l’interessato ne riceverà notifica in separata sede qualora ciò sia previsto dalla legge o come aggiornamento della presente informativa.
Modalità del trattamento
I dati personali verranno trattati in forma informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati (potenziali clienti, utenti, ecc.) cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed Autorizzati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.