Diritto condominiale

Condominiale

Oltre il 33% dei contenziosi giudiziari nasce nell’ambito condominiale. Tale numero risulta in costante crescita.

Tra le liti più frequenti quelle aventi ad oggetto l’impugnazione delle delibere assembleari per motivi determinanti la nullità o annullabilità, la corretta ripartizione delle spese, la regolamentazione dell’uso sulle parti comuni, le violazioni del regolamento condominiale, le immissioni moleste, il ritardo o l’omesso pagamento delle spese, il risarcimento dei danni per omessa custodia ex art. 2051 c.c.

In relazione a tali controversie, dovrà essere preliminarmente esperita, con l’assistenza obbligatoria dell’avvocato, la procedura di mediazione, la quale, in caso di esito positivo, consente di stipulare un accordo avente la stessa validità ed efficacia della sentenza giudiziale.

Lo Studio potrà prestare assistenza non solo nell’ambito strettamente giuridico ma altresì in altri settori tecnici collegati, tramite professionisti esterni di nostra fiducia (architetto, geometra, notaio), con i quali interagiamo così da fornire al Cliente una comprensione complessiva ed il più possibile completa del problema.