Successioni ereditarie e divisioni

Studio legale avvocato cristina bernasconi successioni

Quella delle successioni ereditarie è un’area del diritto di notevole importanza anche dal punto di vista economico, considerato che oltre il 60% della ricchezza totale italiana è detenuta da persone di età superiore ai 55 anni. In caso di decesso, debbono essere affrontate tutte le questioni inerenti la trasmissibilità del patrimonio e delle posizioni giuridiche facenti capo al defunto (crediti, debiti, diritti reali).

Lo Studio è in grado di prestare consulenza ed assistenza a coloro che intendano pianificare la propria successione, eventualmente tramite atti testamentari. Unitamente ai nostri esperti fiscalisti, potranno essere discussi i diversi strumenti di tutela e conservazione del patrimonio a favore dei propri congiunti e di altre persone indicati come propri eredi. Il nostro ordinamento consente infatti di attuare molteplici strumenti attraverso i quali dare esecuzione alle disposizioni patrimoniali con efficacia post mortem.

Possiamo altresì assistervi e difendervi in caso di controversie sorte per effetto della successione (quali impugnazione del testamento per vizi formali o sostanziali, azione di riduzione di disposizioni testamentarie o donazioni lesive dei diritti di legittima). In caso di più eredi istituiti per testamento o per successione, può rendersi opportuna la divisione dei beni oggetto della comunione ereditaria.

Lo Studio potrà assistervi in tutte le fasi del procedimento, sia esso per contratto (previa opportuna stima che potrà essere domandata ai nostri professionisti esterni e successivo accordo divisionale da redigersi per atto pubblico notarile) così come in via giudiziale in caso di disaccordo dei coeredi.